Ieri si è svolta la riunione del Comitato Esecutivo di Retecork, la Rete Europea dei Territori del Sughero. La giornata è stata ospitata dal Comune di Alà dei Sardi, guidato dal Sindaco Francesco Ledda e dall’Amministrazione Comunale, ai quali rivolgiamo di cuore un sentito ringraziamento per la calorosa accoglienza e l’impeccabile ospitalità.
È stata un’occasione importante per condividere i progetti in corso: dalla promozione turistica dei territori del sughero fino alle azioni per sostenere il riconoscimento della decortica come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.
Un grazie anche all’accoglienza di Fabio Albieri, Sindaco di Calangianus, e di Giuseppe Mariano, delegato alle Attività Produttive; e alla partecipazione dei dirigenti di Agris Sardegna, che hanno presentato le ricerche in corso per contrastare le problematiche fitosanitarie che stanno mettendo a dura prova i nostri sughereti, una sfida cruciale per il futuro del settore.
Continueremo a lavorare con impegno per promuovere e proteggere un settore strategico per la Sardegna e per gli altri territori produttori di sughero in Europa, quale valore identitario e culturale unico 🌍